Home
- 28 Febbraio 2012
La FICE (Federazione Italiana Cinema d’Essai) è l’associazione che riunisce i cinema d’essai, ovvero le sale che programmano film di qualità e che realizzano iniziative di tipo culturale (rassegne, incontri con autori, etc.), riconosciute per questa loro attività dalla legge 153 del 1994. La FICE è distribuita capillarmente su tutto il territorio nazionale. In Emilia Romagna il cinema d’essai ha una lunga e vivace tradizione e la FICE regionale svolge un’intensa attività di organizzazione e coordinamento delle numerose sale associate. Rassegne tematiche, personali dedicate ai principali autori del panorama internazionale, incontri con registi ed interpreti, iniziative legate al documentario e al cortometraggio: sono solo alcune delle attività che ogni anno vengono promosse dalla FICE, anche grazie al sostegno riconosciuto da tempo dalla Regione Emilia Romagna.
news
DOC IN TOUR 2022
- 18 Dicembre 2021
Sono aperte le selezioni per la sedicesima edizione del progetto Doc in Tour, sostenuto da Regione Emilia-Romagna e promosso in collaborazione con Fice Emilia-Romagna, D.E-R – Documentaristi Emilia-Romagna e Fondazione Cineteca di Bologna. Lo scopo principale del progetto è promuovere i documentari di nuova produzione nelle sale cinematografiche della regione. Inoltre è prevista la promozione delle opere anche in altri luoghi pubblici non rientranti nella rete dell’esercizio cinematografico e in alcuni cinema di altre regioni che aderiscono all’iniziativa.
Alla selezione possono candidarsi tutti i documentari prodotti o terminati a partire dall’1 gennaio 2021 fino al 31 dicembre 2021, che abbiano almeno una di queste tre caratteristiche:
essere diretti da registi residenti in Emilia-Romagna;
essere prodotti da case di produzione che hanno sede legale in Emilia-Romagna;
valorizzare contenuti relativi alla regione Emilia-Romagna.
I documentari saranno selezionati da un comitato composto da quattro membri, indicati da ognuno dei partner dell’iniziativa: Regione Emilia-Romagna; Fice Emilia-Romagna; D.E-R – Documentaristi Emilia-Romagna; Fondazione Cineteca di Bologna.
Un’attenzione specifica nella selezione verrà riservata ai documentari sostenuti dalla Regione Emilia-Romagna attraverso i bandi di sostegno alla produzione cinematografica e audiovisiva. L’elenco dei titoli selezionati sarà pubblicato su https://cinema.emiliaromagnacultura.it
indicativamente entro il mese di febbraio 2022.
Modalità di iscrizione
Per partecipare alla selezione ogni autore e/o casa di produzione dovrà, pena esclusione:
inviare una email a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
indicando una delle seguenti modalità di visione del documentario: Vimeo attraverso credenziali (opzione preferibile), Wetransfer o altre modalità streaming senza scadenze temporali;
compilare la scheda di iscrizione, che troverete allegata contenente i dati del soggetto e le specifiche tecniche del documentario;
inviare un trailer attraverso le stesse modalità previste per l’invio del documentario della durata massima di 3 minuti.
Ogni casa di produzione potrà iscrivere una sola opera per singolo autore.
La presentazione della richiesta di candidatura, completa dei materiali previsti, dovrà avvenire entro e non oltre lunedì 31 gennaio 2022.
SCARICA E COMPILA LA APPLICATION FORM PER L'ISCRIZIONE A DOC IN TOUR 2022